Etiam sit amet est
AMPLIFICATORE FINALE STEREO SD135
 
Con la recente introduzione del finale stereofonico ibrido HD220, e con il termine della produzione dei modelli 150.2 e 300.2, si è presentata l’esigenza di un nuovo amplificatore stereo a stato solido, capace di offrire prestazioni sonore migliori rispetto ai predecessori, potenza adeguata ancorché minore, e prezzo accessibile. Siamo dunque lieti di presentare l’arrivo del finale SD135: interamente a componenti discreti, tecnologia analogica a stato solido, 135 Watts per canale, per un prezzo in Italia di Euro 5.900,00.
 
Come l’HD220, il nuovo SD135 (“SD” sta per “Silicon Drive”) impiega componenti d’uscita del tipo Thermal Trak®, capaci di regolare automaticamente il bias, in configurazione Classe A-B. E, come l’HD220, annovera ingressi sia single-ended, sia bilanciati. Diversamente dal “cugino” ibrido, l’SD135 presenta uno stadio di ingresso totalmente a stato solido, munito di molteplici JFET in parallelo su ogni canale, destinati a pilotare lo stadio d’uscita (senza necessità di condensatori di accoppiamento). Non richiedendo il controllo di elevati voltaggi, né i costosi condensatori montati sull’HD220, Audio Research Corporation ha potuto contenerne significativamente il prezzo di rivendita.
 
Il risultato è un amplificatore con sorprendente velocità di reazione, dinamica esplosiva, erogazione di corrente in abbondanza, per l’abbinamento con la più ampia gamma di diffusori. Il basso è profondo, controllato, rapido e d’impatto. Il rumore di fondo è estremamente contenuto, a garanzia della fedele restituzione delle minime variazioni dinamiche e delle più piccole sfumature timbriche, con vivida chiarezza e nessun accenno di ruvidità o di eccessiva asciuttezza nella presentazione del suono. Abbinato ad uno degli eccellenti “pre” Audio Research, questo finale soddisfa ogni aspettativa anche nella ricostruzione della scena, in un contesto di raffinata e nitida riproduzione musicale.
 
Le dimensioni del telaio dell’SD135 sono leggermente maggiori di quelle del 300.2 (comunque, meno di tre centimetri in profondità). Una ventola a bassa velocità, molto silenziosa ed alimentata a 12V, mitiga il calore generato da entrambi i canali.
 
Il cavo di alimentazione è asportabile, con connessione IEC da 20A. Il pannello frontale può essere scelto di colore alluminio naturale o nero, con maniglie incluse.