La serie KANGAI è stata inserita tra i componenti raccomandati per il 2024 e 2025 da Stereophile, basandosi sulla recensione di Herb Reichert apparsa nel numero 3, volume 47, della rivista Gramophone Dreams.
Questo livello di prodotto impiega tecniche che richiedono un lavoro altamente artigianale. Combina argento puro 5N e oro 24 carati, trattati per ottenere un conduttore monocristallino, costruito con più nuclei. La schermatura è certificata per uso aerospaziale, adatta a eliminare interferenze EMI e RFI.
Questi accorgimenti conferiscono al cavo corpo e anima, collocandolo al di sopra del livello SUGURE.
Interconnessione:
Utilizza conduttori in argento puro 5N e oro 24K di sezione maggiorata. È possibile scegliere tra terminazioni ETI Research KRYO XLR o Cinch oppure, con un sovrapprezzo, con connettori Furutech in rodio e carbonio. Il nucleo in argento e oro viene sottoposto a doppio trattamento per generare fili monocristallini e dispone di doppia schermatura EMI/RFI. La costruzione è più complessa e laboriosa rispetto alla serie SUGURE. Questo cavo spicca per peso, dinamica, corpo e raffinatezza supreme. Garantisce ore di ascolto senza stanchezza.
Interconnessione Phono:
Anch’essa utilizza conduttori in argento puro 5N e oro 24K di sezione maggiorata, con terminazioni XLR/Cinch ETI Research KRYO o Furutech rodio/carbonio. Dal lato braccio si utilizza un connettore DIN diritto Furutech Carbon, disponibile anche in versione angolata. Il nucleo presenta doppio trattamento per realizzare fili monocristallini e tripla schermatura EMI/RFI per proteggere il delicato segnale phono. La costruzione è più complessa rispetto alla serie SUGURE. Questo cavo è speciale per peso, dinamica, corpo e raffinatezza, e garantisce lunghe sessioni di ascolto senza fatica.
Cavo per diffusori:
Impiegano conduttori in argento puro 5N e oro 24K di sezione maggiorata. La costruzione è complessa e laboriosa rispetto al Sugure. Terminazioni disponibili con forcelle o banane ETI Research o, con sovrapprezzo, con connettori Furutech rodio/carbonio. Il nucleo è trattato specialmente e il cavo ha doppia schermatura EMI/RFI certificata aerospaziale. Include l’esclusivo sistema di messa a terra abbinabile al cavo di alimentazione Kangai.
Cavi jumper per diffusori:
Impiegano conduttori in argento puro 5N e doppio oro 24K di sezione maggiorata, terminati con forcelle o banane ETI Research KRYO o Furutech rodio/carbonio. Il nucleo è trattato specialmente e impiega cotone come dielettrico.
Cavi di alimentazione DC:
Usano ago di argento 5N in configurazione quad-star. I nuclei sono doppiamente trattati per ottenere fili monocristallini e tripla schermatura EMI/RFI. La connessione e la polarità sono selezionabili. Questi cavi DC sono estremamente silenziosi e, una volta connessi all’alimentatore, migliorano la risoluzione e la musicalità abbassando il rumore di fondo.
Cavo di alimentazione:
Utilizza conduttori in argento puro 5N di sezione maggiorata, trattati specialmente. Ogni fascio di fili ha un dielettrico in cotone e PTFE. La terminazione avviene con spine ETI Research LEGATO* e tripla schermatura EMI/RFI. Il sistema di messa a terra unico rappresenta un importante upgrade gratuito per cavi diffusore ed ethernet.
*La tipologia di spina varia a seconda del paese di utilizzo (EU/US/UK).
Digitale:
S/PDIF Coax: basato sulla struttura coassiale RG7, con nucleo e schermo in conduttori d’argento e oro puro, terminato con connettori WBT Nextgen Ag da 75 Ohm reali. Il nucleo è trattato per ottenere fili monocristallini. La schermatura è una maglia chiusa al 100%.
Ethernet: concepito con un sistema di cinque schermature diverse, trasporta però solo 2 coppie di conduttori per connessione 100Mbit. Le coppie sono schermate tra loro, caratteristica che rende unico questo cavo. Questa topologia è stata scelta come ottimale per il trasporto audio, con banda 100Mbit più che sufficiente per ogni formato audio. Utilizza conduttori multipli in argento e oro puro, trattati per ottenere fili monocristallini. È dotato di sistema di messa a terra unico, compatibile con i cavi di alimentazione Kangai e Kinzan.
USB: linee dati e alimentazione completamente separate, entrambe con conduttori argento 5N di sezione maggiorata, ricristallizzati. La linea di alimentazione segue la topologia del cavo DC Kangai. Entrambe le linee sono schermate al 100% con tre diversi tipi di schermature EMI/RFI. Sono disponibili connettori USB A, B e C, e su richiesta speciale con connettori dedicati separati per dati e alimentazione.
Cavi di messa a terra:
Appositamente sviluppati per la soluzione Tripoints. Il livello Kangai utilizza argento puro 5N di sezione maggiorata, con terminazioni forcelle o banane ETI BRYO e dielettrico in cotone e PTFE, con doppia schermatura EMI/RFI.
Cavi di messa a terra di alimentazione:
Progettati per collegare la soluzione Tripoints alla presa di corrente. Utilizzano argento puro 5N di sezione maggiorata, terminati con spina ETI Research LEGATO* e forcella o banana ETI BRYO. Hanno dielettrico in cotone e PTFE con doppia schermatura EMI/RFI.
*La spina varia in base al paese (EU/US/UK).