Descrizione funzionale
Quando un LP viene riprodotto, l’intero disco in vinile, incluse le etichette di carta (1), viene posto in vibrazione dal diamante e dalla puntina (2) della testina. Queste vibrazioni e risonanze si sovrappongono al segnale musicale, producendo un suono impreciso che compromette la riproduzione fedele e la precisa localizzazione degli strumenti musicali nello spazio virtuale. Lo stabilizzatore fa contatto con il disco in corrispondenza della parte superiore dell’etichetta di carta tramite tre astine in ebano (3) e trasmette le risonanze a un disco di accoppiamento scanalato (4) situato al centro del peso smorzante. Questo disco è collegato al corpo del peso tramite un gel smorzante (5). L’intero corpo (6) del peso, di circa 400 grammi, genera la pressione corrispondente sul vinile e smorza tutte le risonanze tramite il gel. Il corpo stesso del peso viene ulteriormente smorzato da inserti in ebano (7) posti in alto. Il risultato di tutte queste misure è un’efficace silenziamento del disco in vinile, con un’immagine sonora pulita e una localizzazione e riproduzione degli strumenti musicali molto precisa