Al momento della sua introduzione, la linea HD di Nagra ha stabilito nuovi standard tecnici e sonori, frutto di anni di ricerca approfondita abbinata a estese sessioni di ascolto volte a corroborare i progressi scientifici apportati da ciascun prodotto HD.
Fin dalla sua fondazione nel 1951, la cultura aziendale di Nagra ha alimentato la nostra costante ricerca della perfezione. Unita alla tradizione svizzera della precisione ingegneristica, questa filosofia ha reso inevitabile che la continua attività di ricerca e sviluppo sulle piattaforme HD portasse a nuovi traguardi, tali da giustificare il lancio di una gamma di prodotti in grado di ampliare significativamente il potenziale sonoro della linea HD.
I prodotti più recenti a fregiarsi della denominazione “Reference" sono il Reference PREAMP, il Reference DAC e il Reference AMP.
Originariamente lanciato nel 2017 e successivamente aggiornato nel 2020, il Nagra HD PREAMP ha definito nuovi standard nella categoria dei preamplificatori analogici. Le sue eccezionali caratteristiche tecniche, unite a un suono naturale, trasparente e tridimensionale, sono state ampiamente elogiate da audiofili ed esperti in tutto il mondo.
Dopo il progetto del giradischi Nagra Reference con il relativo braccio e la testina, abbiamo presentato il Nagra HD PHONO. Questa sorgente di livello realmente Referenceci ha permesso di estendere ulteriormente i limiti di ciò che è possibile ottenere da uno stadio fono. Grazie alla conoscenza acquisita attraverso questi straordinari componenti di riferimento, abbiamo potuto individuare nuove opportunità per ampliare le potenzialità sonore del HD PREAMP.
Il Reference PREAMPstabilisce così il nuovo punto di riferimento nella preamplificazione analogica.
Le nostre ricerche approfondite e le lunghe sessioni di ascolto hanno dato origine a:
– modifiche fondamentali nei componenti dell’unità audio, inclusi condensatori costruiti su misura
– una nuova generazione di alimentatori ad alta tensione all’interno dell’unità del segnale audio (con tensione di griglia continua di 200 V)
– capacità aggiuntiva mediante supercondensatori all’interno dell’alimentatore
– alimentatori a doppio chassis: uno dedicato alla sezione audio, l’altro destinato ai controlli e alla commutazione tramite relè, compresa l’automazione domestica*
– smorzamento meccanico migliorato, con l’aggiunta di uno strato fenolico all’interno del coperchio superiore
– medaglione REF sopra al modulometro, a siglare l’appartenenza alla famiglia di prodotti Reference
Il Reference PREAMP(così come i futuri DAC e PHONO) può funzionare con un solo alimentatore. Tuttavia, l’utilizzo di due unità PSU offre un suono ancora più realistico e spettacolare. Partire con un solo alimentatore consente ai clienti un percorso di aggiornamento graduale, con la possibilità di aggiungere successivamente un secondo per ottenere prestazioni senza eguali.